ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 Revisione dei freni per locomotive in OR

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
renzo428 Posted - 10/06/2018 : 10:13:25
Viaggiando in OR con le locomotive a vapore mi sono accorto che su alcune di queste dopo qualche minuto di guida andavono da sole in frenatura. Era necessario quindi frenare e poi di nuovo sfrenare per poter proseguire il viaggio.
Non mi ero accorto prima di questo perché non lo faceva su tutte le locomotive ma solo su alcune, in particolare le Bourbonnais come la Gr.270 che è la prima sulla quale mi sono accorto del problema. È oltretutto un problema subdolo perché queste locomotive erano usate su treni omnibus che facevano tutte le fermate quindi la frenatura involontaria coincideva a quella volontaria per fermarsi in stazione e, per farla breve, non me ne ero accorto.

Dopo parecchie prove ho finalmente capito qual era il problema. Queste locomotive hanno ereditato il file .eng che fu messo a punto da Renzo Omodei oltre dieci anni fa. MSTS non era particolarmente realistico neppure con la riproduzione della frenata tanto che una buona parte delle righe del file eng che riguardano i freni, sono semplicemente ignorate.
OR no, non le ignora!
Quindi una locomotiva che su TS frena e sfrena regolarmente, in OR può dare problemi.
Nel file .eng di queste locomotive c'è un gruppo di istruzioni nella sezione engine che riguarda il compressore. Nel .eng della Gr.270 la pressione di intervento del compressore è molto bassa così ché quando calava nella condotta principale, il compressore non interveniva e pian piano il treno entrava in frenatura.

Se qualcuno dovesse osservare lo stesso comportamento su altre locomotive, me lo segnali che provvedo a correggere l'errore.
Le righe da modificare sono quelle sotto, in particolare le prime due istruzioni riguardano l'intervento del compressore.


Comment ( *** Braking system *** )

Comment ( == Compressor, Reservoir and General == )
AirBrakesMainMaxAirPressure( 107.0 )
AirBrakesCompressorRestartPressure( 90.0 )
ORTSBrakePipeChargingRate ( 40.0 )
AirBrakesMainResVolume( 11.0ft^3 )
ORTSMainResChargingRate ( 0.575 )
TrainPipeLeakRate ( 0.0833 )

Comment ( == Automatic Brake valve - Train == )
TrainBrakesControllerMaxSystemPressure( 70 )
TrainBrakesControllerMaxReleaseRate( 1.0 )
TrainBrakesControllerMaxQuickReleaseRate( 20.0 )
TrainBrakesControllerMaxApplicationRate( 1.0 )
TrainBrakesControllerEmergencyApplicationRate( 30.0 )
TrainBrakesControllerFullServicePressureDrop( 25.0 )
TrainBrakesControllerMinPressureReduction( 7.0 )

Comment ( == Independent Brake valve - Engine & Tender == )
EngineBrakesControllerMaxSystemPressure( 70 )
EngineBrakesControllerMaxReleaseRate( 1.0 )
EngineBrakesControllerMaxQuickReleaseRate( 20.0 )
EngineBrakesControllerMaxApplicationRate( 1.0 )
EngineBrakesControllerEmergencyApplicationRate( 30.0 )
EngineBrakesControllerFullServicePressureDrop( 25.0 )
EngineBrakesControllerMinPressureReduction( 7.0 )



un caro saluto, renzo.

ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07