T O P I C R E V I E W |
renzo428 |
Posted - 20/10/2018 : 11:22:48 L'apertura del tunnel del Sempione, permise alla C.I.W.L. di affiancare all'ormai famoso treno di lusso Orient Express il nuovo Simplon Express che collegava Parigi a Venezia prolungato nel 1912 a Trieste. Il treno era composto da materiale C.I.W.L. con carrozze rivestite in legno di teak, le locomotive utilizzate erano tra le più veloci del parco FS ovvero le eleganti 2-2-0 dei gruppi 500-552 veloci macchine ex R.A. o le potenti 660 appartenute alla R.M. espressamente progettate per i rapidi tra Torino e Genova. Nelle immagini il S.O.E. nell'estate del 1906 in corsa al traino della locomotiva FS Gr.5519 (poi 552.016).


un caro saluto, renzo. |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
pugio |
Posted - 04/11/2018 : 18:53:13 Marcello grazie per i complimenti. E' il plastico modulare del Club Amatori Ferrovie di Rovigo che puoi vedere ogni anno al Model Expo Italy di Verona. A presto Roberto
Roberto |
Marc63 |
Posted - 04/11/2018 : 00:47:43 Bellissimo diorama; complimenti ! Saluti carissimi.
Marcello Aurisicchio |
pugio |
Posted - 03/11/2018 : 20:35:31 Grazie Renzo mi scuso per il dimensionamento della foto ma non ricordo più le opzioni per ridurre il formato. Se qualcuno vuole particolari sul convoglio sarò lieto di darle compatibilmente con i vicnoli di pubblicità. Sottolineo che la loco è di serie ma ampiamente rimaneggiata da un caro amico. A presto. Roberto
Roberto |
renzo428 |
Posted - 01/11/2018 : 22:23:50 Bellissima foto, meriterebbe di essere pubblicata anche sul post delle composizioni epoca I e II sul forum duegi.
un caro saluto, renzo. |
pugio |
Posted - 01/11/2018 : 19:58:33 Un omaggio in HO al lavoro di Renzo. Stesse carrozze ma nella versione Ostenda - Vienna. A presto Roberto
 |
pugio |
Posted - 26/10/2018 : 16:32:24 Grazie Renzo nessuna fretta; sono sempre più colpito dal materiale che riesci a produrre in così breve tempo e la curiosità è sempre tanta. A presto. Roberto
Roberto |
renzo428 |
Posted - 25/10/2018 : 22:10:56 Ciao Roberto, è tutto materiale che sto costruento appositamente per comporre questi treni ma non ho ancora pubblicato tutto quanto a causa di modifiche in corso. In particolare in questo pack che sostituisce e integra quello precedente, ho aggiunto diverse vetture letti di tipo diverso e i bagagliai a due e tre assi. Devo terminare le versioni di testa, di coda e di coda con luci dei bagagliai e di alcune vetture che potrebbero trovarsi in testa o in coda in qualchje altro treno, oltre a dover fare le stesse versioni ma in livrea blu utilizzata a partire dal 1922. Comunque avrai visto che continuo a pubblicare regolarmente quindi si tratta di aspettare qualche settimana.
un caro saluto, renzo.
|
pugio |
Posted - 25/10/2018 : 20:38:17 Bellissime come sempre. Dove trovo il bagagliaio a tre assi? Ciao Roberto
Roberto |
renzo428 |
Posted - 21/10/2018 : 12:53:22 Le vetture CIWL impiegate con il Peninsular Express avevano la destinazione riportata anche sulle iscrizioni al di sopra dei finestrini. Nella immagine sotto sono raffigurate la la vettura ristorante WR 351 (1) e la vettura letti WL 901 A costruita nel 1903 (2).

(1) iTreni n.118 nov.1991 p.22 (2) "I treni della Ciwl" R.Spark p.29
un caro saluto, renzo. |
Marc63 |
Posted - 20/10/2018 : 20:52:20 Grazie Renzo. Spero che in qualche museo si siano premurati di conservare qualcuna di queste carrozze .... Ricambio i saluti.
Marcello Aurisicchio |