ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 CIWL Pullman BR

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
renzo428 Posted - 17/04/2020 : 22:19:39
Ciao a tutti,
probabilmente queste carrozze non vi diranno molto ma hanno una storia particolare che merita di essere conosciuta.
I primi treni con vetture di lusso iniziarono a circolare sulle ferrovie europee già nell'ottocento. Basti pensare al famoso Orient Express, alla Valigia delle Indie e a tutti i treni diretti tra le capitali europee.
Questi treni erano composti da vetture di prima classe con letti, saloncini e ristorante e dedicati ad una clientela particolare fatta di di capi di Stato, diplomatici, ricchi industriali o commercianti, avventurieri, ...
Dopo la Grande Guerra, la clientela era mutata ed erano mutati i tempi. I progressi della tecnologia a veva aumentato la qualità delle linee e la velocità media dei convogli e su molte relazioni erano necessarie nuove vetture senza letti (il viaggio durava meno di un giorno, spesso poche ore) ma con particolari doti di lusso e comodità. Dall'altra parte dell'oceano si era mosso un imprenditore che poi dette il proprio nome ad un tipo di vetture ovvero l'ing. George Pullman (1831-1897).
Con l'intenzione di diffondere i servizi di lusso anche fuori degli USA, fu fondata a Londra nel 1882 la British Pullman Palace Car Company ma si deve attendere il 1908 quando Sir Davison Dalziel, un ricco imprenditore inglese già amministratore della CIWL, aquista la British Pullman e mette in circolazione sui binari britannici delle carrozze di lusso, le Pullman appunto, per poi trasferirle anche ai servizi continentali.
Per il primo treno con vetture Pullman sul continente dobbiamo aspettare il 1925 quando le lunghe trattative tra CIWL e compagnie ferroviarie finalmente giungono all'accordo con il progetto di creare una relazione di lusso tra Parigi e Londra e Tra Parigi e Madrid, interrotti dalla guerra.
Tuttavia il primo treno con carrozze Pullman circola tra Italia e Francia.
Si tratta del Milano-Nizza e dato che ancora non erano state costruite le vetture Pullman della CIWL furono utilizzate le esistenti vetture britanniche che viaggiarono sui nostri binari dal 1925 al 1929 anche su rtelazioni interne come il Milano-Venezia e il Milano-Montecatini.

Le vetture che ho riprodotto sono proprio cinque unità delle 10 che giunsero in Italia (le altre 5 sono quelle con cucina e sono in costruzione). In realtà non sono proprio tutte e cinque visto che tra l'una e l'altra c'erano alcune differenze soprattutto per quanto riguarda i posti disponibili.

Nella immagine un treno composto da queste vetture.
Il treno è improprio perchè dovrebbero esservi 2 vetture normali e due con cucina ma queste sono ancora in costruzione.



un caro saluto, renzo.
2   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
renzo428 Posted - 19/04/2020 : 16:15:24
Ciao a tutti,
ho terminato il pack composto da sole due vetture una con cucina e l'altra senza per formare i couplage dove le due vetture erano accoppiate con la cucina al centro per poter servire i pasti direttamente al posto dei viaggiatori (senza dover usare la vettura ristorante su due turni).




un caro saluto, renzo.
pugio Posted - 18/04/2020 : 14:02:23
Che dire, stupende.
Le Ciwl mi fanno venire la pelle d'oca; nel modelismo mi sono innamorato anche delle Elettren/Metropolitan in scala 0 e ne ho acquistate alcune, tra cui proprio queste.
Un caro saluto

Roberto

ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07