renzo428
Forum Admin
   
Italy
1670 Posts |
Posted - 17/06/2018 : 10:30:25
|

Il Treno Azzurro era uno dei treni più prestigiosi delle F.S. del dopoguerra e sarebbe più corretto parlare di treni azzurri ovvero, il rapido R30/R33 Milano-Napoli e dopo qualche anno anche il R51/R56 Torino-Napoli. Erano trainati dalle locomotive più veloci del parco di allora quindi E428 e poi E646 e nel tratto tra Torino e Genova il R51/R56 era trainato da una locomotiva trifase e la composizione era ridotta a 6 vetture. Era composto dalle carrozze più moderne del parco, inizialmente le tipo 1946 in castano e isabella e una coppia pulman + vettura ristorante CIWL, successivamente le carrozze assunsero i colori blu e azzurro probabilmente perché erano i colori delle navi dell'armatore Achille Lauro che era anche sindaco di Napoli e presidente della squadra di calcio partenopea. Fino a metà anni '60 continuarono a viaggiare le carrozze in questa bella livrea alle quali si erano aggiunte le tipo 1959, poi con l'introduzione delle UIC-X, questi e altri treni prestigiosi furono interamente composti da queste carrozze che furono colorate in grigio ardesia e il treno azzurro perse il proprio nome. Le carrozze tipo '46 e '59 in blu e azzurro, invece continuarono a viaggiare anche su altri treni soprattutto nel compartimento di Milano e Torino anche su treni internazionali verso la Francia e la Svizzera.
Su ildeposito nella sezione download dei treni completi ho messo una pagina dedicata a questi treni (ancora in fase di sviluppo) dalla quale è possibile scaricare tutti i rotabili e i consist per riprodurre questi treni così come si sono evoluti nel corso degli anni.
Link diretto: http://www.ildeposito.net/NuovePagine/trenoazzurro.html
un caro saluto, renzo. |
|