ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 La regina...
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

renzo428
Forum Admin

Italy
1670 Posts

Posted - 08/11/2018 :  21:43:14  Show Profile  Reply with Quote
...delle locomotive.
Così furono soprannominate le locomnotive del gruppo 685.
La loro storia inizia con le FS nel 1905. Erano necessarie nuove locomotive per trainare i treni diretti che erano aumentati in numero, peso e velocità.
Dopo i promettenti risultati delle Gr.600 fu progettata una nuova locomotiva a ruote alte ma di maggior potenza e con motore Compounds, la Gr.680.

Due erano infatti le strade seguite per migliorare il rendimento delle macchine a vapore:
-il surriscaldamento del vapore ovvero dopo aver prelevato il vapore dalla caldaia, lo si faceva di nuovo passare da particolari tubi bollitori per aumentarne la temperatura;
-il motore compounds ovvero il vapore che usciva dai cilindri ancora caldo e in pressione, era utilizzato da un altro cilindro prima di essere disperso nell'aria. I due cilindri in cascata si chiamavano di alta pressione il primo e di bassa pressione il secondo.

Dopo le prime prove e visti i vantaggi del motore surriscaldato rispetto a quello compounds, si modificarono parte delle locomotive già costruite e quelle in consegna formando il Gr.685, quello appunto delle "Regine" con vapore surriscaldato e cilindri gemelli che non soffrivano dei problemi all'avvio dei motori compounds e di costruzione più semplice ed economica.
L'ultime nate furono le s685 dove la s stava per "super" visto che modificando il numero e diametro dei tubi bollitori si ottenne una locomotiva di maggiore potenza atta al traino dei treni più pesanti e veloci.

Si provò anche a trasformare alcune locomotive con motore compound aggiungendo il surriscaldatore del vapore andando a formare i gruppi Gr.681 e Gr.682 ma la complessità della guida e il maggior costo non avevano un marcato beneficio rispetto alle Gr.685 e parte anche di queste macchine fu convertito in Gr.685.
Alcune Gr.680 arrivarono alla fine della loro carriera negli anni '60 senza essere state modificate.

Questo nuovo pack comprende locomotive dei vari gruppi: 680, 681, 682, 685 (di nuova costruzione e trasformate) e s685 con i file eng modificati anche per OR che tengono conto delle differenze tra i gruppi.

Metto qualche immagine dalle quali si vedono le differenze anche negli accessori soprattutto la presenza di pompe a singolo e doppio stadio e preriscaldatore Knorr.











un caro saluto, renzo.

Marc63
Junior Member

Italy
144 Posts

Posted - 09/11/2018 :  02:24:16  Show Profile  Reply with Quote
Sono bellissime , Renzo, ma, venivano utilizzate solo per i treni "Diretti" ?
Cari saluti.

Marcello Aurisicchio
Go to Top of Page

pugio
Junior Member

Italy
206 Posts

Posted - 09/11/2018 :  11:47:07  Show Profile  Visit pugio's Homepage  Reply with Quote
Non ho parole!

Roberto
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1670 Posts

Posted - 09/11/2018 :  16:32:38  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti,
queste locomotive erano nate per i treni diretti ma ne hanno fatti di tutti i tipi specie alla fine della loro carriera quando furono utilizzate anche per i treni merci.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

pugio
Junior Member

Italy
206 Posts

Posted - 10/11/2018 :  09:57:12  Show Profile  Visit pugio's Homepage  Reply with Quote
Renzo
una curiosità: come fai a "fotografarle" così in parata?
Con shape viewer e un fotoritocco?
Ciao e grazie

Roberto
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1670 Posts

Posted - 10/11/2018 :  10:42:58  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Roberto,
solo con lo sview, carico prima la loco centrale e poi con F3 il tender, con F2 lo posiziono e poi con F3 un'altra locomotiva e così via. Nessun fotoritocco, salvo unicamente le immagini che poi riscalo.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07