ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 Locomotive gr.690 e gr. 691, le pacific italiane
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 12/11/2017 :  20:46:16  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti,
in questi giorni ho voluto rimetter mano a questi due gruppi di locomotive.
Le gr.690 furono costruite tra il 1911 e il 1914 e dovevano essere le più veloci e potenti locomotive italiane. All'epoca furono considerate le locomotive pacific (dal rodiggio 2-3-1) più belle d'Europa. Credo che questo sia eccessivo tuttavia con le grandi ruote da oltre 2 metri di diametro e la velocità massima di 130 km/h, siano da considerare comunque macchine notevoli.
Per ottenere tali prestazioni il peso per asse arrivava a 17 tonnellate, due in più delle macchine più pesanti di allora, e questo ne limitò il transito alla sola dorsale Milano-Bologna-Firenze-Roma-Napoli (via Porrettana) l'unica che permetteva tali carichi anche se con alcune limitazioni sui ponti in particolare su quello del Po.

locomotiva gr.69001 alla consegna nel 1911. La prima costruita, la gr.69007, fu esposta all'Esposizione Universale di Torino del 1911.


Dopo qualche anno di esercizio furono evidenti i limiti del progetto, in primo luogo la caldaia aveva un forno troppo piccolo e questo limitava le prestazioni. Furono progettate locomotive di potenza maggiore con lo stesso rodiggio e motore ma visti i progressi e i vantaggio della trazione elettrica in corrente continua, fu deciso di non costruire nuove locomotive veloci ma trasformare le 33 unità del gr.690 per migliorarne le prestazioni.
Fu cambiata la caldaia e il forno sul modello delle potenti locomotive gr.746 e tra il 1928 e il 1934 tutte le 690 furono trasformate e creando il nuovo gruppo gr.691.
Questa trasformazione migliorò notevolmente le prestazioni ma il peso per asse raggiunse le 20 tonnellate e dal 1934, dopo l'elettrificazione della Milano-Bologna-Firenze-Roma, fecero servizio sulla Milano-Venezia fino alla elettrificazione di questa e negli anni '50 sulle linee afferenti a Mestre per il Friuli Venezia Giulia.
Furono demolite tutte nel corso degli anni '60, eccetto la 022 ospitata al Museo L. da Vinci di Milano.

Di seguito le prime tre versioni delle gr.690.
La gr.69001 e gr.69007 ambientabili tra il 1911 e il 1919 anno della modifica della numerazione e della guida (da destra a sinistra).
La gr.690.011 ambientabile tra il 1919 e il 1930, anno della trasformazione in 691.011 presso le officine FS di Firenze.














un caro saluto, renzo.

Dedico questo pack di locomotive agli amici scomparsi con i quali condividevo la passione per la ferrovia.

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 13/11/2017 :  08:33:49  Show Profile  Reply with Quote
Ma che bello spettacolo!
Renzo, come al solito ti faccio i miei complimenti: sono magnifiche!
Buona giornata
Davide
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 14/11/2017 :  18:29:11  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti,
con le 691 si completa il pack.

Locomotiva Gr.691.016


Le due locomotive Gr. 691.016 e 691.033




In totale si può coprire il periodo tra la loro consegna nel 1911 alla alienazione negli anni '60.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 14/11/2017 :  20:50:52  Show Profile  Reply with Quote
Che bestioni!
Sono davvero impressionati.
Grazie Renzo.
Buona serata
Davide
Go to Top of Page

Filippo428
Starting Member

34 Posts

Posted - 18/11/2017 :  12:20:00  Show Profile  Reply with Quote
Molto, molto belle complimenti!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07