Il Treno Club Savona, nel mese di agosto 2005, si è occupato del ripristino della colorazione originaria del locomotore E633.109, curando che la livrea sia mantenuta nel corso delle manutenzioni e dell'uso del mezzo.
La scelta è caduta sulla E633.109 in quanto il deposito locomotive di Savona è ormai dotato solamente di questi mezzi, e la 109 in particolare era una delle poche macchine ancora nella vecchia colorazione, per quanto in cattivo stato la stessa potesse essere.
L'attesa dell'autorizzazione è stata breve, ed è stata preceduta da un'organizzazione delle varie fasi del lavoro. Il locomotore è entrato in officina il giorno 26 agosto, dopo un accurato lavaggio. Si presentava con parecchie zone scrostate o senza vernice, o comunque pesantemente segnate dall'usura.
(click sulle immagini per ingrandirle; foto Niels Picciotto salvo diversa indicazione)
Nel corso dei giorni si è proceduto a grattare il colore vecchio, nei punti in cui lo stesso tendeva a staccarsi, levigare la cassa, stuccarla, e levigarla nuovamente, in modo da ottenere una superficie il più liscio possibile.
Si è poi passati, finalmente, alla riverniciatura vera e propria, iniziata con una mano di fondo, e del grigio, applicato alla maggior parte della cassa.
In attesa della completa asciugatura del grigio, che è durata più giorni, si è iniziato a mascherare e verniciare una delle fasce rosse frontali, ed i vomeri, mentre si è iniziato a dare il nero ai carrelli.
E' quindi arrivato il momento di mascherare e colorare le fasce blu, operazione che ha richiesto svariati giorni, per ritoccare le linee, mai perfette...
Con l'occasione, il locomotore ha beneficiato della sostituzione di una porta, corrosa dalla ruggine, dei fanali bianchi, e della gomma dei gradini di accesso alla cabina, ormai usurati. Gli ultimi giorni della lavorazione sono stati utilizzati per ritoccare qua e là le varie imperfezioni, e per applicare gli adesivi, marcature frontali comprese.
Questo è lo stato del locomotore la sera prima della consegna. E' stato anche applicato l'adesivo che "ricorda" il lavoro svolto.
A ricordo della "cerimonia" di consegna del mezzo, qualche fotografia scattata in occasione dell'evento, sabato 17 settembre 2005, che ha chiuso tre settimane di duro lavoro.
(Foto Franco Dell'Amico)
Il primo treno effettuato dal locomotore, tornato in servizio nel primo pomeriggio dello stesso giorno, fotografato all'andata a Celle, ed al ritorno a Cogoleto.
(Foto Franco Dell'Amico)
Infine, alcune foto di gruppo, scattate durante i lavori, ed alla conclusione dei lavori.
(Foto Fabio Sartori, Niels Picciotto & Franco Dell'Amico)
Un ringraziamento particolare ai Soci che hanno partecipato all'operazione, ed al personale Trenitalia che ha seguito il lavoro svolto dall'Associazione.