T O P I C R E V I E W |
Aury48 |
Posted - 01/07/2025 : 15:49:54 Buongiorno a tutti, quando ho cominciato a fare il pendolare sulla linea Milano-Chiasso, nel 1968, durante i mesi estivi, nonché per Natale e Pasqua, i treno locali 1473 Chiasso-Milano P.G. e 4128 Milano P-G.-Chiasso erano composti da carrozze SBB a 3 assi e a terrazzini, che evidentemente gli svizzeri ci prestavano nei periodi di maggior traffico. Queste carrozze internamente presentavano un salone unico, con panche di legno e arredi completamente tinti di bianco. In inverno viaggiavano con il carro riscaldatore, in quanto non era presente il REC. Ho fatto un po' di ricerche in Internet su siti italiani e svizzeri, ma non sono riuscito a trovarle. Mi piacerebbe creare una activity che mi ricordasse quegli anni. Qualcuno ha qualche informazione su quelle carrozze? Grazie e un saluto a tutti. |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
renzo428 |
Posted - 15/08/2025 : 12:36:06 In linea di principio non posso metterli tra i download de ildeposito ma scambiarveli tra voi non viola alcuna regola se non sono a pagamento cosa che pare non sia.
un caro saluto, renzo. |
Aury48 |
Posted - 14/08/2025 : 16:00:55 Scusa Renzo, credi che Clarita possa spedirmi liberamente questi files, vista la limitazione relativa al sito di download? Grazie, un caro saluto e buon lavoro per l'aggiornamento del forum Aurelio |
Aury48 |
Posted - 08/07/2025 : 16:02:06 Ciao a tutti, l'uso non sarebbe certo commerciale, però c'è la limitazione sul sito per il download. Non vorrei certo infrangere regole. Grazie per l'attenzione e un caro saluto. Aurelio |
clarita |
Posted - 07/07/2025 : 13:25:26 C'è scritto: Copyright:This add-on is freeware but the only download site must be www.ad-soft.ch Commercial use of the car or parts of it is not allowed unless a written and duly signed agreement of the original builder Rail-Fan Marcel has been received.
Ora sul sito www.ad-soft.ch non si scarica nulla.
|
renzo428 |
Posted - 06/07/2025 : 17:35:10 Ciao a tutti, se le carrozze non erano a pagamento non c'è nulla di male se ve le spedite per posta. Leggete cosa c'è scritto sul readmi riguardo le limitazioni.
un caro saluto, renzo. |
Aury48 |
Posted - 04/07/2025 : 23:42:26 Grazie clarita per l'informazione. Sulla possibile condivisione lascio la risposta ai più esperti: non vorrei incorrere in problemi di alcun tipo. Grazie e cari saluti |
clarita |
Posted - 03/07/2025 : 21:51:44 Ho tra i miei files due carrozze SSB a terrazzini e 3 assi. Erano su Trainsim.ch. Rail-Fan Marcel
"3-axle third class coach car-no. 6953/7729 SBB-CFF"
Come posso condividerle perché in rete non ci sono più.
|
renzo428 |
Posted - 03/07/2025 : 19:31:57 Ciao Aurelio, online non ho trovato molto, non ci sono rimasti molti portali dedicati a MSTS. Io ho provato su http://activitysimulatorworld.net/ e su http://www.thetrain.de/ ma quelle vetture non ci sono. Dovresti provare su http://www.trainsim.com/ ma sono vetture particolari e non le ho mai viste riprodotte. Siamo in pochi a fare treni con finestrini apribili, panche di legno e porte che si aprono a mano e molti adesso si dedicano ad altro.
un caro saluto, renzo. |
Aury48 |
Posted - 03/07/2025 : 11:18:52 Grazie Renzo, credo proprio che siano quelle nella foto Bild 103, ovviamente di 2^ classe e non più di 3^. Che tu sappia, non ci sono realizzazioni per Train Simulator/Open Rails? Un caro saluto, Aurelio |
renzo428 |
Posted - 02/07/2025 : 21:34:04 Ciao, sulle carrozze svizzere non ho molto, solo un paio di volumetti scritti in tedesco. Uno di questi ha anche le didascalie in francese e lo capisco meglio. Le vetture a tre assi sono tutte di inizio '900 ma alcune furono rimodernate negli anni '30 ed arrivarono fino agli anni '60. Credo che potrebbero essere queste.

un caro saluto, renzo. |