| Author |
Topic  |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 26/10/2025 : 15:49:28
|
Buongiorno a tutti. Mi sto cimentando nella creazione di questa activity che, temo, sarà particolarmente complessa in quanto dovrebbe coprire praticamente tutta l'Italia continentale da nord a sud. Questo è un viaggio, particolarmente difficile, che ho realmente fatto nel 1974, in periodo natalizio. Sto incominciando col la prima parte, da Milano Centrale a Bologna, utilizzando il bellissimo scenario MIBOOLD di Massimo; l'ambientazione è un po' giovane per il '74 (il fabbricato viaggiatori della stazione di Milano Lambrate si trovava sul lato opposto del piazzale ed il piano binari non era così, anche a Milano Centrale la numerazione dei binari era al contrario di come rappresentata) ma pazienza, non so costruire scenari e temo che trovare fotografie di quel periodo sia difficile. I treni passeggeri sono ricavato dall'orario del 1974, per i merci ho dovuto inventare. Se qualcuno è interessato, penso di richiederne la pubblicazione al gentilissimo Renzo. A presto (spero) e cari saluti. Aurelio |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 26/10/2025 : 18:56:16
|

 Le prime immagini a Milano Centrale |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 27/10/2025 : 16:42:48
|
 Precedenza al TEE79 Ambrosiano |
 |
|
|
Max
Junior Member
 
Italy
203 Posts |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 28/10/2025 : 22:16:24
|
Grazie Massimo!
Aurelio |
 |
|
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1693 Posts |
Posted - 29/10/2025 : 19:07:40
|
Ciao Aurelio, progetto interessante e impegnativo. Tra Bologna e Firenze, se vorrai, potrai usare la versione della Direttissima anni '60 che è valida fino ai primissimi anni '80. Non dimenticare di abbondare con i 626 e i 636 per i treni merci che all'epoca erano i gruppi di locomotive più numeroso (oltre 850 unità in totale) e qualche 428 che tra Firenze e Bologna erano ancora abbastanza comuni. Tra Prato e Firenze non erano ancora stati quadruplicati i binari e il traffico era continuo e intenso: da e per Bologna 626, 636, 428, 645, 646 e 444. Verso Pistoia e verso Pisa sopratutto 424 e 636. Le 646 all'epoca erano usate per i treni a lunga percorrenza e le trasformazioni con telecomando iniziarono a metà anni '70 e arrivarono a Firenze verso la fine del decennio. Buon lavoro.
un caro saluto, renzo. |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 31/10/2025 : 17:30:43
|
Ciao Renzo, grazie per le informazioni, in effetti sto usando proprio questo tipo di loco, con carrozze varie: centoporte, Corbellini, 1947 ecc, le UIX e le GranConfort le ho usate solo per TEE, rapidi e grandi espressi internazionali. Tra Milano e Piacenza c'erano già le prime carrozze a piano ribassato (se ricordo bene). Ho usato anche degli ETR200 per i rapidi Milano/Venezia, e un po' di ALe 840 e 803, che in quegli anni, ricordo, erano ancora piuttosto utilizzate. Un caro saluto Aurelio |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 11/11/2025 : 17:14:02
|
Buongiorno a tutti, grazie a Renzo questa activity è disponibile su questo sito. Buon divertimento a chi la vorrà scaricare e provare. Un saluto Aurelio |
 |
|
|
bodint722
Starting Member
France
8 Posts |
Posted - 11/11/2025 : 18:17:44
|
Bonjour à tous Malheureusement, j'ai attendu jusqu'à 17h05 mais le signal reste au rouge et on ne peut pas partir Amicalement Thierry
Buongiorno a tutti, purtroppo ho aspettato fino alle 17:05, ma il segnale rimane rosso e non possiamo partire. Cordiali saluti, Thierry |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 12/11/2025 : 16:41:53
|
Bonjour Thierry, mi spiace per l'inconveniente. Due domande: 1) in attesa della partenza, che dovrebbe avvenire entro le 16,59 vedi transitare regolarmente tutti i treni previsti e cioè: R843 Milano-Venezia alle 16,43,15; Exp382 Milano-Genova alle 16,45,30; TEE Cisalpino in manovra alle 16,51,20; Exp505 Milano-Lecce sezione di testa in manovra alle 16,52,15; Exp539 Torino-Milano-Venezia-Trieste alle 16,55,20; e infine Exp571 Milano-Palermo alle 16,55,30? 2) Hai segnalazioni di anomalie sul file di log? Fammi sapere Aurelio |
 |
|
|
bodint722
Starting Member
France
8 Posts |
Posted - 13/11/2025 : 17:13:01
|
bonjour Aurélio Je ne vois pas "Exp505 Milano-Lecce sezione di testa in manovra alle 16,52,15" |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 13/11/2025 : 19:08:00
|
Bonjour Thierry, Che versione di Open Rails stai usando? Io ho sviluppato l'activity usando la 1.6; non funziona su Microsoft Train Simulator.
|
 |
|
|
bodint722
Starting Member
France
8 Posts |
Posted - 13/11/2025 : 19:17:50
|
Hello J'utilise la version 1.6 d'OpenRails Il y a longtemps que je n'utilise plus MSTS Amicalement |
 |
|
|
e444
Junior Member
 
Italy
129 Posts |
Posted - 13/11/2025 : 23:13:43
|
Mi permetto di inserirmi in questa discussione per avvisare Aurelio che nella lista dei rotabili da utilizzare ne mancano alcuni, questa mancanza non permette la corretta partenza del convoglio che si deve condurre, inoltre dopo aver cercato e installato i rotabili assenti, la partenza del treno avviene esattamente alle 17:35 minuto più minuto meno, ovvero il segnale si apre all'orario che ho indicato, dopo che sono partiti/arrivati tutti i treni che hai indicato nella tua precedente risposta. Sto utilizzando sia OR 160 che OR_MG.
Un saluto, Sergio. |
 |
|
|
Aury48
Starting Member
Italy
31 Posts |
Posted - 14/11/2025 : 00:16:10
|
Chiedo scusa a tutti, riconosco di aver commesso alcuni errori nella preparazione dell'activity, ora inizio subito a rivedere il tutto. Vi chiedo nuovamente perdono. Vi informerò su questo topic non appena sarà disponibile la versione riveduta e corretta. A presto. Aurelio |
 |
|
|
bodint722
Starting Member
France
8 Posts |
Posted - 14/11/2025 : 13:12:14
|
Bonjour Aurelio Tu n'as absolument pas à t'excusez pour le travail que tu fais gratuitement Je te dis bravo pour ce que tu fais pour la communauté Nous attendrons que ton activité soit finalisée Merci pour ton travail Amicalement Thierry |
 |
|
| |
Topic  |
|