Author |
Topic  |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1661 Posts |
Posted - 01/12/2018 : 23:41:42
|
Locomotive Classe 1808 per treni passeggeri delle Midland Railway.

un caro saluto, renzo. |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1661 Posts |
Posted - 08/05/2025 : 23:05:02
|
Ciao a tutti, richiamo questo vecchio post insieme a quello dei carri perché mettendo in ordine sul PC ho trovato questi aggiornamenti che avevo solo in parte pubblicato. Avevo anche sistemato lo sceario Leeds-Settle-Carlisle versione 2 che a Leeds mancava dei segnali. Nei prossimi giorni controllo tutto e via via pubblicherò rotabili e scenario.
un caro saluto, renzo. |
 |
|
renzo428
Forum Admin
   
Italy
1661 Posts |
Posted - 18/05/2025 : 10:38:36
|
Ciao a tutti, ancora un aggiornamento: ho sistemato anche le locomotive per treni merci Classe 700 della Midland Railway.

Ne ho riprodotte per ora tre unità che si distinguono, oltre dal numero, dalla disposizione delle luci anteriori. Le luci delle locomotive non servivano a illuminare la linea davanti a se, la potenza era troppo ridotta e la visibilità dalla cabina era ostacolata comunque dalla caldaia e dal fumo. Le luci servivano al personale di terra ad individuare il treno. Ogni amministrazione aveva il proprio codice, per esempio le nostre Società ferroviarie usavano luci binache rosse e verdi per indicare se il treno viaggiava su una linea a binario singolo o a doppio binario e se era con o senza viaggiatori. La Midland e le altre Società inglesi usavano un codice più complesso dove cambiava la posizione e il numero delle luci e identificavano non solo il treno viaggiatori diretto, locale o misto ma anche il tipo di treno merci, veloce, ordinario ed il tipo di carico trasportato. Le tre versioni che ho riprodotto hanno le tre disposizioni di luci dell'ultima riga.

Come curiosità aggiungo che 50 di queste macchine nel 1906 vennero acquistate dalle FS che le incorporò nel gruppo 380. Data la provenienza britannica, ricevettero dai ferrovieri il soprannome di "inglesine". Incredibilmente, 6 macchine risultavano ancora in carico al deposito di Bari nel 1929. Secondo la Midland Railway Society, in cambio di queste macchine ormai vecchie, ricevettero dalle Ferrovie dello Stato i piani di costruzione delle macchine 050 del gruppo 470. La Midland infatti necessitava di una macchina molto potente per la spinta dei treni sul Lickey Incline, macchina che fu infatti costruita con rodiggio 0-10-0 (050) e che fu numerata 2290.
un caro saluto, renzo. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|