ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 ALe601 AV

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
Marcello Aurisicchio Posted - 02/11/2020 : 11:28:27
Sto riscontrando un problema con le ALe 601 AV, e non capisco se sia legato ala treno oppure a OR.
Premetto che ho la versione .79 di OR Monogame.
Ho composto un consist di 7 elementi (Peloritano), e le ALe 601 sono date per 200 Kmh, mentre al massimo il treno raggiunge i 60 Kmh in territorio pianeggiante.
Vorrei capire se magari ho una qualche impostazione errata in OR.
Grazie.
Carissimi saluti a tutti.
M.

Marcello Aurisicchio
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Marcello Aurisicchio Posted - 12/11/2020 : 08:44:04
Grazie Renzo e cari saluti.

Marcello Aurisicchio
renzo428 Posted - 10/11/2020 : 23:28:16
Ciao a tutti,
ho rifatto i conti per il 656 e non chiedetemi perché ma viene fuori un risultato differente.
Ho quindi modificato le macchine ed adesso l'attrito della locomotiva è quasi di un ordine di grandezza in meno.
Risultato: il Tuttoletti arriva tranquillamente a 150 km/h.

Vi invito a riscaricare il pack delle 656.

un caro saluto, renzo.
Emiliano645 Posted - 10/11/2020 : 22:31:24
Hai ragione Renzo, la dinamica è un terreno ostico...
Rinuncio a comprendere certe cose, ho la testa altrove, troppi pensieri...
Grazie mille per tutto.


Emiliano
emiliano645@hotmail.com

www.immaginiferroviarie.com
renzo428 Posted - 10/11/2020 : 20:49:23
Si, non ho aggiornato la data.

un caro saluto, renzo.
pugio Posted - 10/11/2020 : 20:37:37
quote:
Originally posted by Marcello Aurisicchio

Perfetto Renzo, grazie mille.
Ho scaricato il pack e sovrascritto al precedente.
Sta sera lo provo
Buona Domenica.


Marcello Aurisicchio



Chiedo scusa ma il pack è quello del 20/12/2019?
Un caro saluto

Roberto
renzo428 Posted - 10/11/2020 : 20:01:15
Premi F5 una prima volta e ti appare il primo gruppo di istruzioni poi più volte Shift+F5 e scorri il secondo gruppo fino a trovare le righe della dinamica. Con lo stesso procedimento puoi controllare i freni, il funzionamento della macchina a vapore ecc.

un caro saluto, renzo.
Marcello Aurisicchio Posted - 10/11/2020 : 19:50:35
Ma come si visualizza questa videata, Renzo ?
saluti a tutti.
M.

Marcello Aurisicchio
renzo428 Posted - 10/11/2020 : 19:45:23
Ciao Emiliano,
quella della dinamica è un terreno spinoso. Intanto in TS le locomotive avevano prestazioni eccezionali mentre in OR è più realistico.
Partendo dal presupposto di non aver fatto errori, ma non è detto, il comportamento della macchina è fedele alla dinamica. Mi spiego meglio con un esempio.
Prendiamo il Tuttoletti Roma - Milano, 12 vetture a traino del caimano, il comportamento dinamico si vede nella immagine sotto.



Sommando l'attrito si trova circa lo stesso valore della forza utile di 131559N ovvero sono al punto di equilibrio delle forze, il treno si muove a velocità costante.
Se divido la forza in N per 9.81 trovo la forza in kg ovvero 131559/9.81=13411 pari a 13.4 t forza.

Se guardo il grafico forza/velocità vedo che 13 t forza corrispondono per i motori in parallelo a circa 120 km/h di velocità e quindi la locomotiva sembrerebbe comportarsi correttamente.
È possibile che l'attrito delle vetture e della locomotiva sia sovrastimato ma su quello si può fare poco, io li ho calcolati con il programma Fcalc, prova anche tu a mettere i valori e vedere se ti esce un valore diverso (posso aver fatto qualche errore!)



Un caro saluto, renzo.


Emiliano645 Posted - 10/11/2020 : 18:14:40
Io su molti rotabili ho riscontrato il problema della bassa velocità, ad esempio le E 656 del pack di Renzo, io sulla FI-PI-LI, con 8 vetture tipo UIC X, non riesco a superare i 128 Km/h... Invece in Train Simulator, stessa composizione e stessa tratta, i Caimani raggiungono e superano i 150 Km/h senza problemi.

Saluti,

Emiliano
emiliano645@hotmail.com

www.immaginiferroviarie.com
Marcello Aurisicchio Posted - 09/11/2020 : 13:50:44
Ok; provato col consist "Freccia della Laguna", con 7 elementi, sulla Venezia - Bologna della "Triveneto".
Partito da Venezia Mestre sulla AV per Padova, ha raggiunto i 200 Km/h in prossimità di Ponte Di Brenta (per un solo secondo perché poi ho dovuto ridurre per il limite di velocità di 190 )
Dopo Rovigo, col limite di 180 Km/h, ho visto che ha raggiunto facilmente i 175 (e non era al massimo).
Penso che sia un risultato soddisfacente.
https://www.flickr.com/photos/143651679@N06/50583244832/in/dateposted-public/
Grazie Renzo per aver accolto la segnalazione e buona giornata a tutti.

Marcello Aurisicchio
Marcello Aurisicchio Posted - 08/11/2020 : 16:12:01
Perfetto Renzo, grazie mille.
Ho scaricato il pack e sovrascritto al precedente.
Sta sera lo provo
Buona Domenica.


Marcello Aurisicchio
renzo428 Posted - 08/11/2020 : 15:53:59
Tutto il pack, se era uno scenario avre fatto la patch ma per dei rotabili che scarichi velocemente mi pareva superfluo e meno comodo per quando devi elencare i rotabili necessari per una activity.

un caro saluto, renzo.
Marcello Aurisicchio Posted - 08/11/2020 : 15:29:19
Scarichiamo tutto il pack, Renzo, o hai postato solo la patch ?
Buona Domenica a tutti.

Marcello Aurisicchio
renzo428 Posted - 08/11/2020 : 10:45:39
Ciao a tutti,
una volta modificati i file wag non ci sono problemi a raggiungere la massima velocità.
Questa immagine è la Freccia della Laguna composta da tre unità con motore e 5 rimorchiate e la velocità supera di poco i 200 km/h (provata sulla fipili).



Ho messo online il pack con le modifiche fatte.

un caro saluto, renzo.
Marcello Aurisicchio Posted - 03/11/2020 : 19:58:26
Nessun problema, Renzo.
E' un periodo di impegni e di preoccupazioni per tutti.
E' già molto, almeno per me, aver capito che il problema non risiede nelle impostazioni di OR; per il resto ci sarà tempo e luogo per correggere gli altri errori.
Un caro saluto a te e a tutti i nostri amici del forum.

Marcello Aurisicchio

ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07