ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 Tabella coda
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

tv640
Junior Member

Italy
191 Posts

Posted - 22/11/2020 :  21:42:11  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Renzo
ho trovato una tabella di coda che si usa come file wag
Va bene per tanti carri e vetture ma il problema è questo:
la tabella logicamente si piazza al centro,se pero'volessi
usarla per automotrici negli anni 70 dovrei metterla sul
lato destro (come le aln668 2400).Nel file wag si puo' solo
variare la distanza dal vagone,come dovrei fare per spostarla
sul lato destro della littorina,forse modificando nel file s?
Grazie Salute e prosperita' Claudio

renzo428
Forum Admin

Italy
1660 Posts

Posted - 22/11/2020 :  23:34:54  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Claudio,
dovresti modificare la posizione del pivot nel file .s
È una funzione disponibile nel programma FileShapeManager che puoi scaricare qui:
http://www.highworth.freeuk.com/mstsmisc.htm
Ci sono le istruzioni per farlo funzionare ed è assai utile.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

tv640
Junior Member

Italy
191 Posts

Posted - 23/11/2020 :  11:54:42  Show Profile  Reply with Quote
Come sempre grazie Renzo
Go to Top of Page

Marcello Aurisicchio
Junior Member

Italy
135 Posts

Posted - 13/12/2020 :  12:40:52  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by renzo428

Ciao Claudio,
dovresti modificare la posizione del pivot nel file .s
È una funzione disponibile nel programma FileShapeManager che puoi scaricare qui:
http://www.highworth.freeuk.com/mstsmisc.htm
Ci sono le istruzioni per farlo funzionare ed è assai utile.

un caro saluto, renzo.



Ciao Renzo; io ho un problema analogo e ti spiego.
Ho trovato un ottimo file per inserire le lanterne di coda a vetture che ne fossero sprovviste. Il file però riguarda le vetture francesi della SNCF, si chiama " I_fin_W. ecc."
Di anlogo, adattabile ai treni italiani abbiamo il tuo "Fanalicoda" che, come suggeriscono nel Forum di TSH, può essere "estratto" dalla tua "FS Cisterna941". Io l'ho provato, ma, mentre i fanali francesi si adattano perfettamente alla vettura, quelli della cisterna si "incollano" ai respingenti del treno. Ora, ho immaginato che per farli combaciare, essi debbano essere "spostati in avanti", ma non ho capito se questo va fatto, manualmente, dal file .wag o dal file .s di "Fanalidicoda". Io ho aperto lo shapemanager ma non ho capito quale parametro dei tanti dev'essere modificato per ottenere l'effetto desiderato.
Grazie per l'attenzione e carissimi saluti.

Marcello Aurisicchio
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07