ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 Locomotive a vapore FS. Gr391 e RM 391
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 15/10/2017 :  18:57:14  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti,
questo è un gruppo di 28 locomotive a vapore commissionate negli anni tra il 1863 e il 1875 dalle Ferrovie Livornesi e dalle Strade Ferrate Romane.
Erano macchine di progetto inglese con cilindri interni e distribuzione Stephenson.
Furono assegnate ai depositi di Firenze, Livorno, Pisa e Siena ed erano utilizzate per i treni merci e misti.
Terminaromno la loro carriera nel 1921 con due unità nel deposito di La Spezia ed una nel deposito di Cosenza.

Versione RM (1885-1905)


Versione FS (1905-1921)


un caro saluto, renzo.

Marc63
Junior Member

Italy
144 Posts

Posted - 15/10/2017 :  19:14:30  Show Profile  Reply with Quote
Molto carine, Renzo, bravissimo.
Si trattava di locomotive per treni sulle brevi distanze ?

Marcello Aurisicchio
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 15/10/2017 :  19:51:33  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Marcello,
non so cosa intendi per brevi distanze. Erano locomotive per treni pesanti (pesanti per quell'epoca) e viaggiavano tra Firenze e Livorno che sono circa 100 km e tra Pisa e Roma ch sono circa 300 km.
Naturalmente non facevano tutta una tirata dato che le velocità dei treni merci dell'epoca erano molto basse a causa delle fermate e delle relative manovre. Da Pisa a Roma potevano volerci anche 12 ore e la macchina doveva fare almeno tre soste per pulire il cenaratoio.
La durata del viaggio la dà la scorta di carbone, l'acqua si può caricare da una delle numerose colonne idriche, e le locomotive ne consumavano in peso circa sette volte il peso di carbone, mentre il rifornimento di carbone era una operazione lunga perché spesso era fatta a mano e si faceva in deposito. Il treno se doveva proseguire doveva farlo con un'altra locomotiva.

Viste le dimensioni del tender, il tre assi era il più grande per l'epoca, queste locomotive erano utilizzate per viaggi abbastanza lunghi almeno nel tempo.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 16/10/2017 :  00:41:51  Show Profile  Reply with Quote
Altro capolavoro, complimenti Renzo!
Buona serata
Davide
Go to Top of Page

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 17/12/2017 :  11:15:16  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Renzo,
controlla nel file .eng della RM_3926m che punta punta al file .S della RM_3910.
Buona domenica
Davide
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 17/12/2017 :  12:05:46  Show Profile  Reply with Quote
Grazie.
Ho corretto ed adesso la sto mettendo online.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 27/12/2017 :  22:22:49  Show Profile  Reply with Quote
Renzo, qualche giorno fa pensavo di aver avuto le traveggole quando provando a caricare carbone ad una loco ho visto il carbone nel tender aumentare!
Da allora ho scoperto le freightanim!
In questo pack manca la shape del carbone FS_tender270carbone.s e relativo.sd.
Buona serata
Davide

PS: ho visto che in altre loco di quest'anno hai commentato la relativa riga nel file .wag. In questo caso però il tender appare vuoto.


Edited by - mapindo on 27/12/2017 22:26:02
Go to Top of Page

renzo428
Forum Admin

Italy
1671 Posts

Posted - 28/12/2017 :  13:09:43  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Davide,
ho controllato ma ci sono entrambi. Forse hai una versione vecchia?
Non tutte e locomotive hanno il carbone animato sia quelle vecchie sia quelle più recenti.
Sei uno dei pochi che se ne è accorto.

un caro saluto, renzo.
Go to Top of Page

mapindo
Junior Member

194 Posts

Posted - 28/12/2017 :  14:56:11  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Renzo,
hai ragione, versione non aggiornata, scusa.
Buona giornata, ciao
Davide
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07