ildeposito
ildeposito
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 MSTS / ORTS
 MSTS and ORTS rotabili
 Locomotive Gr.746

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
renzo428 Posted - 21/04/2025 : 10:56:05
Ciao a tutti,
ho appena pubblicato il nuovo pack di locomotive Gr.746 realizzato a quattro mani da me e da Massimo Bruni che si è occupato sia della dinamica, sia di altri dettagli sulle numerazioni e altro, tra cui il corretto ordine temporale come descritto nelle note seguenti:

In questo pacchetto troverete moltissime macchine e questa guida vi aiutera'a scegliere la macchina giusta per la route
che usate e nel periodo storico in cui la route e' ambientata. Se non specificato, la macchina ha ancora i fari a petrolio.
Queste macchine ricevettero varie modifiche e caldaie diverse nel corso del servizio, le modifiche piu' importanti
vennero fatte nel corso degli anni '30 del 1900.
E' notorio che le macchine compound e con distribuzione Caprotti avessero seri problemi con la marcia indietro e che potessero retrocedere solo molto molto lentamente. Il file ENG di queste macchine rispecchia questa situazione.
Dal 1927 i tender di queste macchine ricevettero le luci elettriche a batteria. Le macchine sono elencate in ordine cronologico di utilizzo.


746.019 - macchina di prima serie e allo stato d'origine (motore compound, caldaia timbrata a 14Kg/cm2 e
senza iniettore di scarico), ambientazione dal 1923 al 1933.

746.022 - macchina di prima serie e allo stato d'origine, ambientazione dal 1923 al 1933.

747.001 - macchina allo stato d'origine con distribuzione Caprotti, ambientazione dal 1926 al 1930.
Nel settembre del 1929 queste macchine entrarono nel gruppo 746 con i numeri delle unita'
aumentati di 100.

747.004 - macchina allo stato d'origine con distribuzione Caprotti, ambientazione dal 1926 al 1930.
Dal settembre del 1929 queste macchine entrarono nel gruppo 746 con i numeri delle unita'
aumentati di 100.

746.046 - convertita in macchina a cilindri gemelli nel 1932, ha gia' la caldaia di ricambio timbrata
a 16Kg/cm2 e l'iniettore di scarico. Fari del tender a batteria.
Ambientazione dal 1932 al 1964.

746.108 - nata come macchina compound con distribuzione Caprotti e convertita in macchina a cilindri
gemelli nel 1932 con caldaia timbrata a 16Kg/cm2 ed iniettore di scarico.
In origine 747.008, nel settembre del 1929 queste macchine entrarono nel gruppo 746 con i
numeri delle unita' aumentati di 100. Ambientazione dal 1932 al 1959.

746.035 - macchina di prima serie con caldaia di ricambio timbrata a 16Kg/cm2 ed iniettore di scarico.
Fari del tender a batteria, ambientazione dal 1933 al 1958.

746.040 - macchina di prima serie con caldaia di ricambio timbrata a 16Kg/cm2 ed iniettore di scarico.
Fari del tender a batteria. Fu demolita alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Ambientazione dal 1933 al 1945.

746.048 - macchina di seconda serie con caldaia timbrata a 14Kg/cm2 , iniettore di scarico e camino di
diametro maggiorato. Fari di macchina e tender a batteria. Ambientazione dal 1945 al 1963.

746.037 - questa macchina venne convertita all'alimentazione mista nel 1947, naturalmente ha la caldaia
di ricambio timbrata a 16Kg/cm2 ed iniettore di scarico. Nei fari a petrolio della macchina
sono state messe delle lampadine, ora le luci di macchina e tender sono a batteria.
Ambientazione dal 1947 al 1963.

746.007 - convertita in macchina a cilindri gemelli nel 1932, ha gia' la caldaia di ricambio timbrata
a 16Kg/cm2 e l'iniettore di scarico. Fari di macchina e tender a batteria.
Ambientazione dal 1948 al 1966.

746.020 - macchina di prima serie con caldaia di ricambio timbrata a 16Kg/cm2 e l'iniettore di scarico.
Fari di macchina e tender a batteria. Ambientazione dal 1948 al 1970.

746.010 - macchina di prima serie con caldaia di ricambio timbrata a 16Kg/cm2 ma senza iniettore di scarico.
Macchina dotata di fari elettrici, ambientazione dal 1948 al 1962.








un caro saluto, renzo.

ildeposito © 2000-24 ildeposito Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07